Pianio di Bobbio: rif. Lecco
partenza: da Barzio (Lc) - Valsassina
carta: Kompass n 105 Lecco Valle Brembana
da Milano: strada Valassina fino a Lecco, uscita Valsassina (attenzione all'uscita molto incurvata), nuova superstrada fino a Ballabio. Rotonda a destra. All'altezza di Colle Balisio proseguire, fino alla svolta a destra per Barzio. Seguire la strada (indicazioni per funivia Piani di Bobbio). Parcheggio a pagamento, altrimenti più lontano con navetta.
dislivello: 120 m. tempo: 50'
acqua: no
descrizione: dall'arrivo della funivia, dopo l'uscita si prende l'evidente strada in salita che sale leggermente a sinistra. Subito si incontra ben visibile in alto sulla destra, il rifugio Ratti. Dopo un primo strappo un po' più ripido (10') si arriva su un ampio pianoro. Presso la casetta di legno su cui è scritto “soccorso piste” e il ponte che serve in inverno per la pista di sci da fondo, si trova un incrocio. A sinistra la strada percorre il pianoro e scende fino a Valtorta (BG) la seconda strada a sinistra sale invece all'Alpe di Bobbio, dove d'estate è possibile acquistare prodotti tipici locali. Davanti a noi c'è la chiesetta dedicata a S. Maria della Neve che si può raggiungere anche attraversando il prato. Sulla sinistra invece la strada porta prima al bivio per il rifugio Gran Baita (5') e poi inizia a scendere. Per i più pigri si incontrano prima il rifugio Sora Casari sulla destra, un po' nascosto, sulla curva a 200 m. dal bivio per il rifugio Gran Baita, e subito dopo il rifugio Stella (5') presso una piccola pozza. La strada risale poi, larga ed evidente, fino al rifugio Lecco visibile in cima al prato. E' meno di quanto sembra, con passo tranquillo e cercando di non guardare quanto manca, arriverete senza accorgervene.
n° utili e punti di appoggio: rif. Ratti a destra presso la stazione a monte della funivia: 0341/363588; m. 1663
Gran Baita: menu a partire da 11 €, in posizione panoramica, 0341/999262 o 338/9385241;
rif. Sora: 0341/910563; m. 1665 - rif. Stella 0341/99.68.34
cell. 333/49.72.877 m. 1.700 rif. Lecco: 0341/910669; m. 1779 aperto tutto l'anno. Ovovia Piani di Bobbio: in agosto è sempre aperta con corse continue; in luglio invece le corse sono ad orari prestabiliti. Negli altri periodi è aperta solitamente nei week end. Ultima corsa d'estate ore 17.30. La discesa a piedi è fattibile, ma lunga, a volte un po' ripida e abbastanza noiosa su strada carrozzabile non asfaltata. Sempre meglio informarsi sull'apertura e gli orari:
0341/99.61.01
www.pianidibobbio.com; info@pianidibobbio.com
Altre info sulla zona: www.altopianovalsassina.it
note e osservazioni: nella conca dove si trovano la chiesetta e i rifugi Sora, Stella e Lecco d'estate è possibile sentire i caratteristici fischi delle marmotte, che sembrano rispondere alle mucche e ai campanacci che provengono dalla vicina Alpe di Bobbio più a destra. Non sembra proprio di essere a meno di un'ora da Milano. L'ideale, potendo, per godersela appieno, è venire in settimana, specie d'estate. Il rif. Sora merita una visita: non solo per la bella terrazza e l'aspetto non lisciato, proprio da “vecchio rifugio”, ma anche per gli animali impagliati, tra cui un orso e una beccaccia, non proprio comuni, e per i cimeli che conserva della spedi-zione di Nobile al Polo Nord. Dal rif. Sora un percorso alternativo e in piano riporta in pochi minuti alla strada che sale dalla funivia, girando intorno al colle; qui a breve ci sarà un percorso botanico dedicato a don Gnocchi.
Recentemente è stata anche aperta una pista per mountain bike, con possibilità sia di caricare la propria sull'ovovia, sia di noleggiarne una presso la stazione a monte. Il percorso interseca diverse volte l'itinerario pedonale, per cui occorre prestare attenzione.
altre idee: un itinerario di soddisfazione, che però richiede in un punto passo sicuro e assenza di vertigini, è il sentiero 101 che parte sulla sinistra dalla strada per Valtorta (vedi supra) e porta prima, senza alcuna difficoltà, al rif. Buzzoni (1h) e poi superate due ripide rampe con alcuni saliscendi, al rif. Grassi (2h45 dai Piani di Bobbio). Dal rif. Lecco, invece, il sentiero n° 16 porta in due ore circa al rif. Cazzaniga ai Piani d'Artavaggio. Navetta gratuita tra Moggio (funivia dei piani d'Artavaggio) e Barzio (funivia dei piani di Bobbio). Entrambi gli itinerari per adulti